Blog
Libri sotto l’ombrellone per aspiranti CardioMarketer
- 19 Luglio 2019
- Posted by: Patrizia Menchiari
- Categoria CardioMarketing CardioMarketingLibro Impara

È passato quasi un anno dalla pubblicazione di CardioMarketing, due dalla calda estate in cui mi dedicai al lavoro di ricerca e stesura. Di quel periodo mi manca lo stupore, l’esaltazione nel leggere un libro dopo un altro, nell’ascoltare storie vere di imprese e imprenditori che hanno successo perché partono dalla felicità dei loro stakeholder. È tempo di relax. E di…tornare a studiare!
È dimostrato: la creatività trova terreno fertile nell’ozio, nel temporaneo distacco dall’operatività. Ecco perché le ferie estive sono perfette (anche) per buone letture che ispirino nuove idee e illuminino le strategie di marketing. Consigli per le letture sotto l’ombrellone?
Beh, se CardioMarketing ancora non l’hai letto con il codice “cardio” puoi ordinarlo con sconto 20%. Clicca qui se vuoi fare innamorare i tuoi clienti
Come dici, non sai nulla del libro? Ecco tutte le info e le recensioni di chi lo ha letto…
Se lo hai letto ricorda di scrivermi (patriziaATcardiomarketing.it) per farmi sapere cosa ne pensi!!
l primo libro che leggerò è…
La scienza delle organizzazioni positive
Siamo sicuri che i modelli organizzativi sui quali abbiamo costruito il mondo del lavoro siano gli unici possibili, i più adeguati a gestire la complessità e a garantirci l’evoluzione? Questo libro sfida il modello organizzativo convenzionale, il sistema di valori, i principi e le credenze su cui oggi la maggior parte dei leader (manager, insegnanti, amministratori pubblici, imprenditori) fonda il proprio approccio al lavoro. Le scienze – dalla chimica all’epigenetica, dalla fisica alla biologia alle neuroscienze – ci offrono informazioni, dati ed esperienze solide e preziose per costruire un nuovo paradigma: la positività e il benessere “pagano” perché attivano una chimica e una fisiologia che accendono i centri dell’apprendimento, della creatività e della concentrazione, innescando un circolo virtuoso che si traduce in maggiore produttività e innovazione. In un’organizzazione positiva le persone fioriscono E ottengono risultati che superano le aspettative.
Le autrici Veruscka Gennari e Daniela Di Ciaccio sono le fondatrici di 2BHappyAgency un hub metodologico che divulga know how, realizza strumenti e mette in relazione chi in Italia lavora già da tempo con dedizione, impegno e professionalità per diffondere la cultura della positività, del benessere e della felicità. Peccato non averle conosciute mentre leggevo CardioMarketing ma spero che possa nascere presto una collaborazione!!
Il secondo libro che (ri)leggerò è
Questo è il Marketing
Di questo libro si è molto discusso nei mesi scorsi per via dell’affermazione
“È giunto il momento di scendere dalla giostra dei social media, che va sempre più veloce ma non arriva mai da nessuna parte.”
Milioni di PMI sono salite sui social come Pinocchio e Lucignolo nel Paese dei Balocchi, pensando di ottenere grandi cose senza pagare il biglietto (che si chiama competenza, strategia e anche campagne di valore). Da quella giostra è ora di scendere, in effetti, perché non porta da nessuna parte.
Ho letto metà libro e mi è molto piaciuto, ma voglio riprenderlo e terminarlo con calma.
“Il marketing è tutto intorno a noi” dice Godin “ed è ora di farne un uso migliore.” È ora di smetterla di usare i consumatori per risolvere i problemi della propria azienda e di cominciare a usare il marketing per risolvere i problemi della gente. È ora di smetterla di raccontare frottole, inondare di spam le caselle di posta dei clienti e sentirsi in colpa per il proprio lavoro. È ora di smetterla di confondere le metriche dei social media con le autentiche relazioni. È ora di smetterla di spendere soldi per rubare un minuto di attenzione al cliente. Fare marketing vuol dire migliorare il mondo. Il vero marketing affonda le sue radici nella generosità, nell’empatia e nella partecipazione emotiva. Fare buon marketing significa identificare la più piccola nicchia di mercato capace di sostenere il proprio business. Costruire fiducia e consenso. Adottare le narrazioni già in uso tra i propri clienti. Trovare il coraggio di creare e alleviare la tensione. E soprattutto dare agli altri strumenti, storie e percorsi che li aiutino a raggiungere i propri obiettivi.
Fin qui 100% cose che ho scritto anche io: mi avrà citato alla fine? 😉
Video Marketing Strategico
è scritto da un collega autore della stessa casa editrice, l’amico Tony Meraglia.
È giunto il momento di usare i video nella mia strategia di lavoro e di comunicazione con i pubblici,
ma ho bisogno di una visione strategica per definire che tipo di video, con quali obiettivi, frequenza e investimento e sono sicura che il libro (e poi l’autore) mi aiuteranno!
Riprenderò in mano anche
Marketing in un mondo digitale
Facebook, Google, campagne di advertising e di fidelizzazione…Fiumi di teoria negli altri libri, 100% pratica in questa preziosa racconta di esperienze reali e casi concreti
affrontati e raccontati con generosità da due autori che non sono solo divulgatori, ma, soprattutto, esperti che con la materia si “sporcano le mani” tutti i giorni.
L’obiettivo di questo libro è insegnare a guardare il marketing fuori dagli schemi che le grandi piattaforme hanno imposto negli ultimi anni, per creare strategie su misura in grado di adattarsi alla costante evoluzione dei feedback e delle tendenze che proliferano in Rete.
Naturalmente ho ancora tanti libri che mi aspettano sul Kindle, ma preferisco partire da “pochi ma buoni” anche perché
tra le letture ci sarà spazio anche per puro intrattenimento, non solo per il marketing!
E tu, mi racconti cosa leggerai o stai leggendo di interessante?
A presto!
Patrizia
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.